Pagamenti+elettronici%3A+dal+1%C2%B0+luglio+2025+cambiano+le+commissioni+per+il+circuito+Bancomat
lagazzettaaeroportualeit
/pagamenti-elettronici-dal-1-luglio-2025-cambiano-le-commissioni-per-il-circuito-bancomat-921/amp/
News

Pagamenti elettronici: dal 1° luglio 2025 cambiano le commissioni per il circuito Bancomat

Presto cambieranno le commissioni dei pagamenti elettronici in Italia e le notizie non sono per nulla buone: pagheremo di più.

Grandi novità in arrivo per chi utilizza il circuito Bancomat: a partire dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore un nuovo sistema di calcolo delle commissioni per i pagamenti effettuati con carta di debito.

Pagamenti elettronici: dal 1° luglio 2025 cambiano le commissioni per il circuito Bancomat – lagazzettaaeroportuale.it

Dopo due anni di stabilità, il listino verrà aggiornato con un criterio completamente nuovo: la commissione non sarà più fissa, ma variabile in base al valore dell’acquisto. Si tratta di un cambiamento che potrebbe avere ripercussioni non solo sugli esercenti, ma anche sui consumatori finali.

Commissioni per i pagamenti con il POS: più spenderemo e più pagheremo

Ad oggi, le commissioni pagate dai commercianti su ogni transazione elettronica con Bancomat sono fisse. Dal 1° luglio, invece, entrerà in vigore un meccanismo a scaglioni: più alto è l’importo speso, maggiore sarà la commissione.

In pratica, pagare un caffè comporterà un costo minimo per il barista, mentre acquistare un elettrodomestico avrà un’incidenza ben diversa. Questo nuovo sistema, secondo Bancomat, renderà il circuito più equo per i piccoli commercianti, spesso penalizzati dai costi fissi anche per micro-pagamenti.

Commissioni per i pagamenti con il POS: più spenderemo e più pagheremo – lagazzettaaeroportuale.it

Nonostante il cambio di regole, Bancomat assicura che le sue commissioni continueranno a essere più vantaggiose rispetto ai circuiti internazionali come Visa e Mastercard, notoriamente più costosi per i negozianti.

Le nuove tariffe oscilleranno tra lo 0,2% e lo 0,3% del valore della transazione, molto meno rispetto alla media dello 0,7% applicata dagli altri circuiti di debito e all’1,2% tipico delle carte di credito.

Questa svolta arriva in un momento di profonda trasformazione per Bancomat. Il fondo di investimento FSI è recentemente diventato azionista di maggioranza, superando colossi bancari come Intesa Sanpaolo e Unicredit.

L’obiettivo del fondo è spingere il processo di modernizzazione del circuito, aprendo le porte a collaborazioni con colossi tecnologici come Apple Pay e Amazon. Bancomat, quindi, non è più solo sinonimo di pagamenti e prelievi, ma si prepara a diventare un attore protagonista nell’universo dei servizi digitali.

Con oltre 29 milioni di carte attive, 390 milioni di pagamenti effettuati ogni anno e 66 milioni di prelievi, Bancomat resta di gran lunga il circuito più utilizzato in Italia. Il 58% delle transazioni elettroniche passa proprio da questo sistema, che nel complesso genera un volume di spesa annuale pari a 250 miliardi di euro.

Chi pagherà il conto finale?

Resta da capire chi si farà carico delle nuove commissioni proporzionali. I commercianti potrebbero scegliere di assorbire il costo, mantenendo invariati i prezzi, oppure potrebbero trasferirlo sui consumatori, con piccoli aumenti di prezzo sui prodotti. Questa seconda opzione rischia di diventare una tassa invisibile per i clienti finali.

Le nuove regole rappresentano una sfida, ma anche un’occasione per rendere il sistema dei pagamenti più flessibile e adattabile ai diversi contesti. Resta da vedere se questa evoluzione sarà davvero conveniente anche per chi, ogni giorno, paga semplicemente un caffè o fa la spesa sotto casa. E intanto, in Italia, c’è un problema molto grave con i pagamenti: le banconote false. Ti sveliamo in questo articolo come riconoscerle e cosa fare.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

2 mesi ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

2 mesi ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

2 mesi ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

2 mesi ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

2 mesi ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

2 mesi ago