In un’atmosfera magica, circondati da luci, colori, musica, il Centro Verde Caravaggio (Bg) ha aperto le porte del suo Christmas Garden. Un immenso cielo blu illumina con migliaia di lucine un’area interamente dedicata al Natale. Sotto il cielo stellato del Christmas Garden tante piccole casette con addobbi di tutti i tipi, stanze tendenza da cui prendere spunto per decorare e regalare un’atmosfera unica alla propria casa, presepi tradizionali e villaggi Lemax americani, artigiani al lavoro per regali della tradizione e corsi per i più piccoli.
Novità del Natale 2019 del Christmas Garden by Centro Verde Caravaggio il gemellaggio con Sant’Angelo, il paese delle fiabe e l’incredibile presepe in movimento, un’opera realizzata per il Christmas Garden dalla famiglia Gualtieri, famosa per i meravigliosi presepi realizzati a mano.
Sotto un cielo di stelle
Un luogo incantato che riserva curiose sorprese e novità. I bambini rimarranno affascinati davanti al Paese dei giganti, dove vivono i custodi del Christmas Garden, decorato con grandi riproduzioni di Sant’Angelo, il paese delle fiabe e dall’incredibile Presepe meccanico con una bellissima riproduzione della Natività in movimento.
Bancarelle colorate e cariche di decorazioni ricordano l’atmosfera dei mercatini all’aperto dei paesi nordici, mentre ambientazioni eleganti e curate nel dettaglio riproducono le stanze delle case dove ognuno vive il proprio Natale, offrendo tante idee per decorare la propria festa con stile e con tutti i colori di tendenza. Accompagnati dalla musica natalizia si passeggia tra le casette degli artigiani al lavoro, che realizzano le loro opere dal vivo, offrendo l’opportunità di trovare un regalo speciale e unico. Betty realizza splendide bambole di stoffa e dalle sue mani con i tessuti escono creazioni uniche per la casa, come paraspifferi imbottiti che diventano oggetti d’arredo molto particolari oltre che utili. Gloria propone gioielli con i cristalli, mentre Romina, artista uscita dall’Accademia di Brera di Milano, realizza lampade e punti luce in pvc, intagliate e decorate. Oggetti e decorazioni in ceramica fredda vengono invece creati sul posto da Michele e Massimo.
Un angolo speciale è riservato agli amici più casalinghi con la Cat House Christmas: una stanza a misura di Cat friend! Alcune eleganti statue feline aprono l’ingresso di questa curiosa stanza dove gli amanti dei gatti possono trovare tutto quello che cercano per decorare la casa dei gatti a tema Cat, ma anche tutto ciò che serve per la cura di questi piccoli amici pelosi, dai cuscini alle ciotole, ai tiragraffi di design.
Il Paese delle fiabe arriva al Christmas Garden
Un allestimento scenico d’effetto, che apre le porte a uno spazio interamente dedicato al mondo dei presepi, con statuine di tutti i tipi e materiali. Non mancano i tipici villaggi in miniatura innevati di diverse dimensioni, con casette, giostre, funivie. Il Christmas Garden infatti, oltre al presepe classico, propone una vasta scelta di villaggi Lemax, famosi per la loro accuratezza, rifiniti a mano per rendere ancor più espressive le piccole statuine. I Villaggi sono delle piccole rappresentazioni di paesi di montagna, con luci, musiche e personaggi in movimento, riproducendo proprio la vita di un piccolo paese in inverno.
La Stella di Natale è sicuramente la più conosciuta, ma non è la sola a portare già nel nome il senso della festa. Diversa dal solito e molto particolare è la Rosa del Natale, che nel linguaggio dei fiori è simbolo di rinascita. Perfetto per abbellire i giardini in inverno e per creare composizioni natalizie è l’agrifoglio, senza dimenticare uno dei simboli del Natale, il vischio con le sue foglie verdi e le bacche bianche.